
LOGO DESIGN
Le 3 qualità fondamentali per un logo di successo
di Eleonora Giacinti
Un logo di successo, è sempre un logo efficace perché svolge il suo ruolo di essere espressione visiva del brand che rappresenta nel modo più semplice e incisivo. Un logo vincente esprime attraverso il suo segno, un potere visivo che lo trasforma in un’icona che si fa ricordare.
Perché tutto questo avvenga è importante che un logo abbia le tre caratteristiche che ti elenco:
1. Un logo di successo è semplice
La semplicità è una delle caratteristiche del logo Apple, disegnato da Rob Janoff per l’agenzia Regis McKenna nel 1977.

Nel progettare un logo, raggiungere la semplicità non è banale. Sono necessari ricerca e lavoro per arrivare ad una soluzione che offra una sintesi efficace e che sia semplice. È necessario eliminare, e non aggiungere. Un logo efficace non è un logo pieno di segni superflui.
La semplicità dona ad un logo una caratteristica importante: la versatilità. Un segno semplice può essere utilizzato con maggiore facilità e riprodotto su ogni superficie o contesto senza difficoltà. Inoltre, tutti sappiamo per esperienza che è più facile memorizzare cose semplici e con pochi dettagli.
Il logo Apple è stato disegnato da Rob Janoff che ricevette l’incarico da Steve Jobs e Steve Wozniak mentre lavoravano nell’ormai mitico garage di Palo Alto in California, nel 1977.
La semplicità è una delle caratteristiche che distinguono il logo Apple e che lo stesso Janoff afferma essere la qualità più importante in un logo ben disegnato.

Un computer “colorato” e facile da utilizzare
Rob Janoff racconta, in un’intervista rilasciata a David Airey e pubblicata sul suo bellissimo blog Logo Design Love, che uno degli obiettivi da raggiungere con la progettazione di questo logo era quello di presentare i computer Apple come facili da utilizzare. Perché potessero essere vissuti come un oggetto quotidiano all’interno delle mura domestiche era importante che venissero considerati “easy”. All’epoca il personal computer era quasi sconosciuto e certamente non usato come oggi. Le strisce colorate avevano lo scopo di creare una nota di luce e familiarità e di donare un impatto caldo e positivo al brand e ai computer Apple sui quali il logo era riprodotto.
I computer all’epoca avevano un aspetto molto grigio e triste. Con quei colori i personal computer Apple, allora quasi sconosciuti ai più, si facevano notare e suscitavano simpatia in un periodo nel quale il personal computer era vissuto come qualcosa di difficile e lontano ed era quasi impossibile immaginarne un uso concreto nella vita quotidiana.
2. Un logo di successo si distingue
Il logo NBC è un logo altamente riconoscibile, un simbolo intramontabile, semplice ed efficace.

Un logo efficace si distingue e ha il potere di farsi riconoscere tra i loghi che lo affiancano e che rappresentano le aziende di prodotti o servizi concorrenti. Ha caratteristiche che lo rendano diverso, particolare, mai anonimo.
Il pavone NBC, ridisegnato da Steff Geissbuhler per Chermayeff & Geismar, è stato parte della storia NBC dal 1956 quando fu creato per annunciare l’arrivo della televisione a colori. A quei tempi il pavone non era però il logo ufficile dell’NBC. Lo divenne solo nel 1979, quando il network televisivo decise di dare una nuova immagine alla propria visual identity e adottò il pavone come simbolo societario per rafforzare la percezione dell’NBC quale leader nell’industria dell’intrattenimento. In quella occasione il pavone è stato ridisegnato, semplificato e sono state inserite le iniziali NBC.
3. Un logo di successo si fa ricordare
Il logo Love New York è un’icona che si fa ricordare al primo sguardo.

Un logo vincente si fa ricordare anche dopo che lo si è visto per una sola volta. Spesso guardiamo un logo velocemente, mentre siamo in movimento, oppure ci appare su una schermata del computer. Ma se il logo è ben disegnato, il suo segno ha la qualità di rimanere impresso nella mente e di farsi ricordare al primo sguardo.
I Love New York è un logo disegnato dell’artista e designer Milton Glaser nel 1976 finalizzato alla promozione del turismo nella città statunitense. È tra i più noti e prestigiosi simboli della città e dello stato di New York, un logo divenuto un’icona che si fa ricordare al primo sguardo.