Creazione di un Logo
per il brand
GustaFree

Il progetto
GustaFree un’azienda artigianale che produce alimenti gluten free, lactose free e sugar free, attenta a coprire il fabbisogno e accontentare il palato delle persone che per intolleranza, celiachia o allergia, non possono assumere glutine, latte e zucchero. L’obiettivo di GustaFree è quello di coniugare il benessere e il prendersi cura di se, con il gusto e il piacere di mangiare cibi genuini. Gli ingredienti utilizzati sono naturali e in prevalenza biologici, le farine sono prodotte esclusivamente in Italia.
Con GustaFree, la celiachia e le intolleranze sono il punto di partenza per scoprire un nuovo gusto e un nuovo modo di mangiare.
Il design del Logo
Il design del logo GustaFree è basato su un segno che parla di energia, l’energia della trasformazione e dell’elaborazione che si manifesta ogni volta che un cibo viene cucinato. Attraverso la miscelazione e la lavorazione, ingredienti grezzi vengono elaborati e si trasformano in qualcosa di completamente nuovo nella forma, nel gusto e nel profumo.
Il segno esprime il concetto della trasformazione e sceglie come simbolo quattro petali che, nel loro ruotare fanno pensare sia alle pale di una impastatrice, sia a quelle di un mulino. Attraverso la movimentazione, la triturazione e la miscelazione nasce un impasto o una farina che costituisce la base per la preparazione di un nuovo cibo. Ma in tutto questo, l’elemento invisibile, in realtà sempre presente in ogni realizzazione, è l’energia sottile che consente alla trasformazione di avvenire.
È l’energia del movimento e l’energia che interviene nella preparazione di un cibo. Questa energia è il centro della trasformazione e in questo segno è rappresentata dallo spazio bianco centrale dal quale partono e nel quale si congiungono e hanno fulcro i quattro petali, le quattro pale che esprimono l’elaborazione della sostanza. Ogni petalo ha un diverso colore, perché diverso è il colore e il sapore degli ingredienti che contribuiscono alla preparazione di una vivanda.
Il numero quattro è considerato nella simbologia, il numero della realtà e della concretezza. È associato alla materia e alla terra ed esprime perfettamente l’essenza del cibo, che è sostanza che si trasforma e nutre, così come la terra. Ma entrambe, terra e materia, hanno necessità dell’essenza intangibile perché avvenga la trasformazione e la sostanza si trasformi in nutrimento.
Il segno, oltre ad esprimere l’energia della rotazione, ricorda un fiore che è di nuovo espressione di trasformazione e di una nuova energia che porterà un frutto, cosa che avviene anche ogni volta che un cibo viene gustato e assimilato. Porterà il frutto attraverso la persona che se ne nutre arricchendosi della sua energia.
La scelta del lettering è caduta sul Bauer Bodoni, un carattere con grazie disegnato da Giovanni Battista Bodoni (1740-1813) e rielaborato nel 1926 dal designer tipografico Heinrich Jost per la fonderia Bauer, in una versione più elegante e raffinata.
Feedback