Vuoi conoscere i segreti di un logo di successo?
Scopriamoli insieme curiosando tra la storia e il design dei loghi più belli e intramontabili.

IL DESIGN E LA STORIA DI UN LOGO DI SUCCESSO
Nuovo logo e brand identity Deliveroo
Disegnati da DesignStudio e presentati nel settembre 2016
di Eleonora Giacinti

Un logo-canguro che suggerisce vittoria
Leggendo la storia e il percorso progettuale che ha portato alla creazione del nuovo logo e brand identity Deliveroo, sono stata immediatamente coinvolta dai suoi colori, dalla freschezza del suo segno e dal suo modo di essere giovane, veloce, e tanto, tanto, canguro! Il simpatico logo-canguro, ideato da DesignStudio nel 2016, fa pensare anche alle dita di una mano che indicano la V di vittoria e questo lo rende ancora più vivace, dinamico e fresco.
Un logo Deliveroo che si fa notare e si distingue facilmente ovunque
DesignStudio mi piace, mi trovo in sintonia con ciò che affermano, con la semplicità, la serietà e la professionalità che traspare dal loro modo di fare design. Mi è piaciuta la loro ricerca di un simbolo essenziale. Non era semplicissimo far dimenticare un canguro disegnato da amici per una startup, un canguro con tanti segni in più e con il cestino per portare i cibi. DesignStudio ha creato un segno assolutamente nuovo, essenziale, meno morbido ma immediato: un canguro simpatico, definito da angoli duri, ma con gli occhietti vispi e le orecchie che fanno pensare alla V mimata dalle dita di un evviva!!!
Quelle linee secche, dirette, che disegnano il volto del canguro, si sposano bene con la velocità e l’essenzialità del servizio offerto da Deliveroo, un servizio per la consegna a domicilio del cibo preparato dai ristoranti migliori. E poi, nella brand identity, tanti colori, colori di tutti i tipi, i colori dei cibi appetitosi, scelti nelle loro parti essenziali, quelle che fanno venire l’acquolina in bocca…

Il Rebrand e il nuovo logo Deliveroo
Deliveroo è stata fondata nel 2013 nel Regno Unito, e offre ai ristoranti un servizio di consegna di cibo a domicilio. Il naming nasce per similitudine con il canguro (in inglese Kangoroo – roo) che è conosciuto per essere particolarmente protettivo con i suoi cuccioli. Allo stesso modo il brand Deliveroo vuole sottolineare attraverso questo simbolo, l’attenzione e la cura rivolti alla qualità dell’esperienza del pasto consegnato a domicilio. Presente in origine solo a Londra, Deliveroo oggi è attiva in moltissime parti del mondo, Italia inclusa.
A settembre 2016 la società ha presentato il nuovo logo e brand identity Deliveroo che sostituisce il logo-canguro creato inizialmente per la nascente start-up.
Il vecchio logo Deliveroo raffigurava letteralmente un canguro, posizionato su un fondo turchese, che teneva in mano un contenitore per cibo. Se da un lato questo segno raccontava visivamente il tipo di attività svolta dalla società, dall’altro mancava dello studio di un design efficace. Partiva da un’idea interessante, ma era un’idea da sviluppare perché potesse diventare un logo, un’icona adatta a rappresentare un brand. Questo è ciò che ha fatto, con sapienza e libertà, l’agenzia creativa DesignStudio che ha trasformato un segno come tanti, il disegno di un canguro pieno di dettagli, in un’icona inconfondibile che in pochi istanti crea un link visivo indimenticabile con il brand che rappresenta. Probabilmente non è più così immediato identificare il canguro, ma il nuovo logo Deliveroo è inconfondibile, semplice e vivace. Ha quindi le qualità fondamentali per essere un logo di successo.
Design Studio, è un’agenzia di design creativo e branding, con sede a Londra e a San Francisco, che nella breve presentazione sulla pagina OFFF London 2017, afferma: Design Studio crede che tutto sia possibile attraverso la creatività, offre la qualità di una boutique e crea design su misura per brand e audience globali. Con il rebrand, il graphic design, film, fotografia, 3D e animazioni si impegna a cambiare la percezione delle persone per creare i brand del futuro.
Un canguro molto amato
In un post pubblicato su Medium.com nel quale fu annunciato il rebrand, il team di design di Deliveroo, racconta che Design Studio ha esplorato molti percorsi creativi prima di arrivare alla creazione del nuovo logo e brand identity Deliveroo. Ha elaborato segni completamente inediti, che si lasciavano alle spalle il punto di partenza del canguro. Questo processo ha messo in evidenza quanto il canguro fosse un simbolo molto amato del brand, sia internamente che esternamente. Nell’articolo, il team creativo, afferma che infine si è giunti ad un’evoluzione della forma originale e letterale del canguro, trasformato in un nuovo logo Deliveroo efficace e di impatto, che conserva però il carattere e lo charm del roo.


Logo Deliveroo. Studi iniziali sulla creazione del logo
Gli angoli e i colori del logo e brand identity Deliveroo
Gli angoli importanti, presenti nel logo Deliveroo offrono una serie significativa di inclinazioni sulle quali si è basato il resto della progettazione dell’identità visiva. Queste angolazioni sono presenti infatti sull’intera brand image, dal sito web, alle maglie per i ciclisti che consegnano il cibo a domicilio.
I colori sono tantissimi e molto presenti nella nuova brand identity Deliveroo. É stata presentata un’ampia palette di tonalità cromatiche, che include colori caldi e freddi, tonalità brillanti e tenui. Colori che funzionano perfettamente insieme e creano un linguaggio visivo particolare, in grado di comunicare l’energia e la vivace vibrazione che caratterizza il brand.

Logo Deliveroo. Gli angoli che definiscono il nuovo logo

Logo Deliveroo. Le maglie dei ciclisti che consegnano i cibi riportano gli angoli del logo e i tanti colori della palette della brand identity

Logo Deliveroo. Il sito web utilizza le angolazioni e i colori presenti sul logo per delimitare aree e spazi. Le immagini del cibo proposto, sono molto invitanti e appetitose.