
7 passaggi strategici per progettare un logo
La creazione di un logo può essere immaginata come un viaggio che, attraverso 7 passaggi strategici, progressivamente, conduce alla nascita di un segno semplice, efficace e memorabile: un’icona perfetta per rappresentare il brand per il quale è stata progettata.
In questo articolo, ti parlerò del terzo passaggio strategico: la mappa mentale per creare un logo. Analizzeremo insieme questo step che, dopo la ricerca per progettare un logo è importante per iniziare a tirar fuori spunti e idee che elaboreremo nelle fasi successive del processo di creazione di un logo.
- Il Brief per creare un logo
- La ricerca per progettare un logo
- La mappa mentale per creare un logo
- Gli schizzi per disegnare un logo
- Il design per creare un logo
- Il lettering per un logo
- Il colore in un logo
Crea un logo brillante
3. La mappa mentale per creare un logo
di Eleonora Giacinti
La mappa mentale per creare un logo è uno strumento progettuale molto efficace. Ti aiuta a tirar fuori idee e immagini. Quando inizi a fare una mappa mentale i concetti nascono nella mente per associazione, con facilità e naturalezza.
La mappa mentale è uno strumento progettuale molto utile, che ti aiuta ad esprimere idee e concetti, talvolta inaspettati. La mappa mentale, offre infatti la possibilità di associare in modo libero le idee e, a volte, genera soluzioni impreviste e molto molto efficaci. Può riservare piacevoli sorprese per il percorso creativo che porta alla realizzazione di un logo.
Come si fa una mappa mentale per creare un logo? Scopriamolo insieme

Come si fa la mappa mentale per creare un logo?
TERZO PASSAGGIO STRATEGICO
La mappa mentale per creare un logo

La mappa mentale per creare un logo si ottiene in modo molto semplice. Prendi un foglio bianco e al centro della pagina scrivi una delle parole fondamentali estratta dalla sintesi del brief che hai elaborato al punto 1 di questo percorso. Puoi scegliere di utilizzare anche l’argomento di cui si occupa il brand o il nome della tipologia di prodotto per il quale dovrai creare un logo.
Parole, concetti, idee, pensieri, libere associazioni…
Disegna un cerchio intorno alla parola che hai scelto tra quelle espresse nella sintesi del brief per creare un logo. Poi senza riflettere troppo, inizia ad aggiungere un raggio che parte dal cerchio e inserisci una parola che la tua mente collega al concetto espresso dalla parola centrale. Fai un cerchio intorno a questa parola e collegala con altre parole.
Le nuove parole possono partire dal centro o essere collegate alle parole che hai scritto successivamente. Quando le parole sono legate concettualmente tra loro, sono sullo stesso ramo che si estende. Crei così un legame tra concetti che genera nuove idee dando vita a un flusso creativo alimentato dal collegamento di immagini e simboli. Lavora per associazione libera di idee e concetti.
Non giudicare quello che scrivi
Non giudicare quello che scrivi. In questo momento verranno fuori gruppi di parole, immagini e idee che saranno indicative di possibili percorsi progettuali. Non è questo il tempo per fare una sintesi o riflettere sui concetti scritti. Altrimenti il processo creativo potrebbe interrompersi o bloccarsi.
La mappa mentale è utile per seguire diversi iter creativi e fornisce gruppi di pensieri che sono basi di riferimento fondamentali per il passaggio successivo della creazione di un logo: il bozzetto a matita.
Un laboratorio per la produzione delle idee

Da tutti i percorsi creati con la mappa mentale verranno fuori delle idee che produrranno immagini e simboli.
Quando sentirai di aver esaurito l’espansione concettuale di una mappa, puoi prendere un’altra parola del brief e ricominciare da capo.
Questo lavoro è una sorta di laboratorio per la produzione di idee che potrai portare avanti per un po’. Quando sentirai di aver esaurito questa fase della ricerca, estrai dalle mappe le idee che ti piacciono. Questi concetti saranno i riferimenti del prossimo passaggio, il quarto: gli schizzi per disegnare un logo, nel quale inizieremo a disegnare.
Vuoi aiuto?
Se alla fine di questo percorso ritieni di voler affidare ad un designer della comunicazione la progettazione di un logo o la comunicazione del brand della tua azienda, non esitare a contattarmi, sarò felice di esserti utile.

Ho iniziato la mia attività di appassionata designer della comunicazione, dopo aver conseguito il diploma triennale di Grafica e Comunicazione Visiva presso l’Istituto Europeo di Design di Roma, quando la progettazione grafica avveniva con matita, pennarelli Pantone, fogli Letraset e colla Cow.
Curo il design e la comunicazione visiva per enti istituzionali pubblici e privati, aziende, associazioni, fondazioni e liberi professionisti. Mi occupo di logo design, identità visiva, corporate identity e brand identity per aziende e startup. Creo il logo, la brochure, il sito web e qualsiasi prodotto utile per comunicare in modo efficace, funzionale e piacevole.
Eleonora Giacinti
Designer della Comunicazione e autore del libro Crea un Logo Brillante