Biancolapis Design Blog
  • Home
  • Logo design
  • Creare un logo
  • Design di loghi di successo
  • Design della Comunicazione
Seleziona una pagina
Quanto conta un logo efficace per una startup? Biancolapis - Design della Comunicazione

LOGO DESIGN

Quanto conta un logo efficace per una Startup?

di Eleonora Giacinti

Per rispondere a questo interrogativo in modo chiaro e parlare del valore di un logo efficace per una Startup è necessario garantire una risposta esauriente ad una serie di altre domande.

 

  • PRIMA DOMANDA
    Cos’è un logo?
  • SECONDA DOMANDA
    Perché un logo efficace per una startup è così importante per il suo successo?
  • TERZA DOMANDA
    La creazione di un logo efficace è quindi un punto di partenza imprescindibile per l’identità visiva di una startup?
  • QUARTA DOMANDA
    Come si arriva alla creazione di un logo efficace per una startup?
  • QUINTA DOMANDA
    Qual’è il primo passaggio che porta alla creazione di un logo efficace per una startup o per un progetto?
  • SESTA DOMANDA
    Qual’è una delle informazioni strategiche più importanti, definita in modo chiaro attraverso la formulazione del brief per la creazione di un logo di successo?
  • SETTIMA DOMANDA
    La tua startup o il tuo progetto sono rappresentate da un logo efficace?

PRIMA DOMANDA

Cos’è un logo?

Un logo efficace per una startup è un segno che esprime in modo vincente la sintesi visiva di un’idea o di un progetto

Un logo è un’icona creata in modo sapiente per divenire l’emblema di un brand, il volto simbolico di una startup. È un segno fondamentale per la comunicazione di un progetto, indispensabile per raccontare un’idea e renderla riconoscibile nel tempo di un batter di ciglia. Un logo efficace può coinvolgere e farsi ricordare anche dopo una sola fuggevole occhiata ed esprime sempre tre caratteristiche fondamentali:

  • Semplicità: un logo efficace è semplice
  • Si fa riconoscere: un logo di successo si fa riconoscere e si distingue
  • Si fa ricordare: un logo iconico resta impresso nella memoria
Loghi di successo. Biancolapis - Design della Comunicazione

Un indimenticabile logo di successo

Se vuoi conoscere la storia e il valore di un indimenticabile logo di successo come quello della Pura lana vergine (Woolmark), creato da Franco Grignani nel 1963, puoi leggere l’articolo. È il primo logo nella classifica pubblicata da Creative Rewiew sui 20 loghi top di tutti i tempi, una classifica redatta con l’aiuto di lettori ed esperti.
In alto puoi vedere una serie di simboli indimenticabili che hanno lasciato un segno nella storia del Design, per la bellezza e per il forte impatto comunicativo che esprimono attraverso le loro intramontabili icone.


SECONDA DOMANDA

Perché un logo efficace per una startup è così importante per il suo successo?

Un logo per una startup è il primo passo fondamentale nella costruzione dell’identità del suo brand (brand identity)

Tutti abbiamo la percezione del ruolo essenziale svolto da un design efficace e suggestivo nella comunicazione di un’idea perché chiunque è attratto dal richiamo irresistibile di un’immagine piacevole e accattivante.
È intuitivo comprendere quanto il design incida sul successo di un progetto di business ed è quasi scontato immaginare il potere espresso da una comunicazione efficace e memorabile nel rendere popolare un’iniziativa.
Credo profondamente nel potere realizzativo di un’idea e so per esperienza quanto il design possa illuminare un’intuizione creativa e far risplendere un progetto.

Logo efficace per una startup. Biacnolapsi - Design della Comunicazione

Per illuminare un’idea di successo e farla brillare, il primo indispensabile passo si realizza con la creazione di un logo

Il logo è un segno efficace che rappresenta l’essenza, il valore simbolico di un’idea. È un’icona semplice in grado di raccontare la sintesi e il cuore di un progetto creativo in pochi istanti. I pochi momenti messi a disposizione dal tempo di un’occhiata, spesso fugace, immersa nell’alternarsi frenetico di continue sollecitazioni e stimoli visivi multidirezionali.
Un logo efficace per una startup ha il potere di farsi ricordare e riconoscere in pochi istanti e in quei pochi veloci momenti, sa esprimere il cuore, sa raccontare attraverso segni e colori, il potere originale di un’idea.
Un logo è il primo passo fondamentale nella costruzione dell’identità di un brand (brand identity), un segno indispensabile per rappresentare una startup.


TERZA DOMANDA

La creazione di un logo efficace è quindi un punto di partenza imprescindibile per l’identità visiva di una startup?

La creazione di un logo efficace per una startup è un punto di partenza imprescindibile e un punto di arrivo fondamentale

Un logo efficace per una startup è un punto di partenza e anche un punto di arrivo.

Un logo è il punto di partenza

È il punto di partenza perché è il primo elemento dell’identità visiva (brand identity) di un progetto e/o di una startup, il primo segno che ne racconta la personalità e le sfumature.

Un logo è il punto di arrivo

È un punto di arrivo perchè non è un segno creato a caso. La sintesi visiva offerta da un logo è frutto di un percorso. Nasce da un lavoro di pulizia e di indentificazione delle caratteristiche di un progetto. Un logo è un punto di arrivo perché spesso il progetto di una startup parte dal desiderio di costruire qualcosa, dalla volontà di manifestare la propria creatività attraverso un progetto che permetta l’espressione e la realizzazione di un’idea. Perché questa spinta creativa, resa concreta da un’idea, possa trovare una sintesi in un segno, in un simbolo di successo, occorre un lavoro di elaborazione e di definizione, un lavoro che termina con la creazione di un logo e che parte dalla sintesi offerta rispondendo alle domande di un brief.


QUARTA DOMANDA

Come si arriva alla creazione di un logo efficace per una startup?

Per creare un logo efficace per una startup è necessario intraprendere un percorso articolato in sette passaggi

Per creare un logo brillante è necessario procedere attraverso un percorso articolato in sette passaggi strategici che delineano e rendono concreta la progettazione di un’icona di successo.
Questi sette passaggi sono:

  • La definizione del brief
  • La ricerca
  • La mappa mentale
  • Gli schizzi a matita
  • Il design
  • Lo studio del lettering
  • Lo studio del colore

Se vuoi sapere di più su questi passaggi e sul percorso progettuale che posta alla creazione di un logo, puoi leggere Crea un logo brillante.


QUINTA DOMANDA

Qual’è il primo passaggio che porta alla creazione di un logo efficace per una startup o per un progetto?

Il primo passaggio che porta alla creazione di un logo efficace per una startup è la definizione di un brief per la creazione del logo

Il primo fondamentale passaggio per creare un logo efficace per una startup è la definizione di un brief relativo alla personalità del brand o del progetto che il simbolo dovrà rappresentare.
Il brief raccoglie l’insieme delle informazioni che servono a identificare al meglio il profilo del brand. Nel brief convergono tutte le notizie strategiche relative all’idea che il brand di una startup vuole incarnare. Queste qualità devono essere espresse con chiarezza e precisate in modo quasi tangibile perché costituiscono la base teorica dalla quale partire per  realizzare un logo che sia un’ottima sintesi visiva, efficace e di successo del brand che rappresenta.


SESTA DOMANDA

Qual’è una delle informazioni strategiche più importanti, definita in modo chiaro attraverso la formulazione del brief per la creazione di un logo di successo?

Una delle informazioni più importanti espressa nella formulazione del brief è relativa al pubblico di riferimento

Una delle informazioni fondamentali richiesta per la formulazione del brief è relativa alla comprensione di chi sia il pubblico di riferimento. È decisivo comprendere infatti chi sia il pubblico al quale ci si rivolge.
Per rappresentare un’idea in modo efficace e vincente è importante conoscere alcuni aspetti della comunicazione che nessun progetto di successo può permettersi di ignorare e tra questi è fondamentale comprendere chi sia il proprio pubblico. È cruciale capire a chi ci rivolgiamo con il nostro prodotto o con la nostra startup. È importante identificare con chiarezza a quali persone interessi la nostra proposta.
Se i clienti ai quali ci rivolgiamo non comprendono cosa gli stiamo offrendo, non apprezzano e non comprano. Quindi è fondamentale presentare il proprio progetto sapendo a chi ci si rivolge. In questo modo è possibile utilizzare il linguaggio più comprensibile e intervenire sulle motivazioni più interessanti, per spingere il nostro pubblico ad agire.

Una volta compreso chi sia il pubblico al quale ci si rivolge con il proprio business o con la propria startup,

il design sarà utilizzato in modo consapevole per coinvolgerlo ed attrarlo

Il design veicola e rafforza la comunicazione ed è scelto con sapienza per supportare contenuti e trasmettere idee con grande efficacia, chiarezza e visione.
Questa comprensione deve essere presente fin dall’inizio e viene riportata nero su bianco nella formulazione del brief che precede la creazione del logo. In questo modo saranno scelte le parole e il design in grado di creare un collegamento emozionale con i clienti ai quali ci si rivolge.
Avendo la comprensione di chi sia il nostro pubblico sarà possibile creare il logo perfetto per rendere memorabile l’dentità del brand che stiamo costruendo per la nostra startup o per il nostro progetto.
L’antica saggezza e l’odierna ricerca scientifica sono concordi nell’attribuire un valore significativo alla bellezza e al design.
La bellezza di un design progettato ad arte, supporta ed esalta gli obiettivi del business perché l’aspetto estetico contribuisce a creare fiducia immediatamente e, in pochi istanti, può influenzare le decisioni e il valore percepito di un’idea o di una startup.


SETTIMA DOMANDA

La tua startup o il tuo progetto sono rappresentate da un logo efficace?

Se la tua startup o il tuo progetto non hanno un logo efficace e se sei consapevole del valore strategico di un’icona vincente per il successo del tuo brand, inizia con il PRIMO PASSO:

ricevi gratuitamente

il NOSTRO MODELLO CREATIVO PER LA DEFINIZIONE DEL BRIEF

Se non hai un logo e pensi che sia importante avere un segno efficace per rappresentare il brand della tua startup o del tuo progetto, qui sotto puoi trovare il link per scaricare gratuitamente il nostro MODELLO CREATIVO PER LA DEFINIZIONE DEL BRIEF per iniziare il viaggio che porterà alla creazione del tuo logo.
Rispondendo alle domande presenti sul nostro MODELLO CREATIVO PER LA DEFINIZIONE DEL BRIEF avrai compiuto il primo passo fondamentale per la progettazione di un logo.

Probabilmente non sarai tu ad occuparti personalmente della progettazione di questo segno iconico

In ogni caso la redazione del brief sarà il primo importante passo verso il raggiungimento di questo obiettivo imprescindibile per l’identità visiva del tuo brand.
Certamente il brief ti sarà utile per delineare la personalità dell’azienda, dell’attività o del prodotto per il quale stai pensando di creare un logo. Attraverso la definizione del brief sarà possibile indentificarne chiaramente le qualità e le caratteristiche, insieme ai vantaggi e ai benefici che offre al suo pubblico.

Fai il primo passo indispensabile per la creazione di un logo efficace

Rispondere alle domande formulate nel nostro MODELLO CREATIVO PER LA DEFINIZIONE DEL BRIEF costituisce il primo passo indispensabile per la creazione di un logo brillante, un logo efficace e di successo che illumini il suo brand. Sarà così più semplice e chiaro definire il lavoro che il logo deve fare per essere, in modo coerente ed efficace, espressione visiva e simbolica del brand che rappresenta.
Potrai successivamente affidarti all’esperienza e alla professionalità di un designer esperto per proseguire il percorso che porterà alla creazione del tuo logo di successo!

Vuoi iniziare a definire il brief del logo per la tua startup o per il tuo progetto?

Scarica GRATUITAMENTE il NOSTRO MODELLO PER LA DEFINIZIONE DEL BRIEF

La definizione del brief è il primo passo fondamentale per la creazione di un logo efficace e di successo.

Ricevi in dono il Modello per la Definizione del Brief

Messaggio di invio con successo

Download

QUANTO COSTA UN LOGO BIANCOLAPIS DESIGN?
Scopri le nostre offerte per Logo Design e Brand Identity Design
VALIDE SOLO PER RICHIESTE ONLINE

Scopri le soluzioni online Biancolapis Design per la realizzazione di un logo e scegli tra le nostre proposte.

Mi è capitato spesso, in quest’ultimo periodo, di non poter accontentare startup agli esordi o nuove attività che si sono rivolte a me per la realizzazione di un logo perché l’offerta era troppo impegnativa per le esigenze di giovani iniziative. Per questo ho pensato di diversificare l’offerta e di prevedere varie possibilità di prezzo per un logo. Se vuoi conoscerle, clicca sul pulsante in basso e richiedi un preventivo.

Se sei interessato a conoscere il costo di un logo Biancolapis Design
clicca pulsante giallo
Quanto costa un logo Biancolapis Design? Richiedi un preventivo

Biancolapis Design di Eleonora Giacinti

via Mirandola, 23
00182 Roma

Telefono

+39 06 89 82 12 71
+39 347 39 30 567

email

biancolapisdesign@gmail.com

Privacy Policy

Progettato da Biancolapis - Design per la Comunicazione